Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici

Criteri e modalità | Atti di concessione
Contributo Regionale di Solidarietà anno 2022
Scadenza per le domande: 30 dicembre 2022

Contributo Regionale di Solidarietà Straordinario – anno 2022
Presentazione delle domande dal 18 luglio 2022 al 30 settembre 2022

Contributo Regionale di Solidarietà Straordinario
Presentazione delle domande dal 01 gennaio 2022  al 31 marzo 2022

Contributo Regionale di Solidarietà anno 2021
Scadenza per le domande: 17 dicembre 2021

 


CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA’ ex ART. 35 L.R. 27/2009

  • Beneficiari: utenti alloggi E.R.P. in locazione a canone sociale che non sono in grado di far fronte al pagamento del canone di locazione e delle spese
  • Modalità Richiesta: per fare richiesta di Contributo di Solidarietà è necessario compilare in ogni sua parte l’apposito modulo (presente nella sezione MODULISTICA mod. M274 o M274BIS per i residenti nel Comune di Bergamo) allegare quanto richiesto (ISE e fotocopia carta d’identità), in duplice copia, e consegnare una copia ad ALER ed una copia al Comune di residenza
  • Istruttoria: consegnata la richiesta si rende necessario che l’utente si metta in contatto con i competenti Servizi Sociali del Comune affinché venga redatta apposita relazione sociale
  • Decisione: con scadenza periodica si riunisce apposita Commissione per l’erogazione del Contributo di Solidarietà tra il Comune di residenza e l’Aler, che assumerà le decisioni in merito. Alle riunioni della Commissione è garantita la presenza di due rappresentanti degli assegnatari (Sindacati). Dell’esito verrà data comunicazione scritta a coloro che hanno beneficiato del Contributo
  • Risorse: le risorse a disposizione della Commissione per l’erogazione del Contributo sono quelle congiuntamente conferite dal Comune e dall’ente proprietario (Aler): per Aler oneri derivanti dalla locazione di immobili per uso diverso da quello di patrimonio ERP al netto delle quote di amministrazione e di oneri fiscali; per il Comune risorse allocate nell’ambito delle politiche sociali ai sensi dell’art. 13 D.Lgs n. 267/2000
  • Erogazione: l’importo erogato verrà accreditato all’utente sulla propria posizione contabile, eventualmente in detrazione dalla morosità presente

 


Criteri di riparto per il contributo regionale di solidarietà DGR 2020

Criteri di riparto per il contributo regionale di solidarietà DGR 2019

Criteri di riparto per il contributo regionale di solidarietà DGR 2018

Criteri di riparto per il contributo regionale di solidarietà DGR 2017